
L’alfabeto della partecipazione: un percorso per giovani cittadini consapevoli
Presentata l'ottava scheda metodologica. Obiettivo: costruire con i giovani un lessico comune della cittadinanza, attraverso percorsi di formazione pensati per scuole, parrocchie, associazioni.
Verso una Camaldoli Europea: un webinar dà il via al percorso
Circa sessanta persone hanno partecipato, il 5 aprile, al webinar promosso dall’Associazione Nuova Camaldoli.
“Verso una Camaldoli Europea". Prime riflessioni
Presentato un documento che apre un cantiere di riflessione e confronto sul futuro del continente europeo.
Ascolto, lavoro e comunità: la Chiesa mantovana riparte dai territori
Nel solco della Settimana Sociale di Trieste, la Diocesi di Mantova sta portando avanti un percorso di rinnovamento e partecipazione.
Percorso Sociopolitico 2025: Milano per il bene comune
Il 22 marzo la quarta sessione del corso "Dal dialogo sociale all’amore politico", promosso dal Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano.Social
Foto e Video
Documenti
L’Europa delle nuove generazioni: un sogno di popoli, culture e democrazia – Sintesi
Scarica il documento
Prepararsi alla politica: partecipare, discutere, decidere – Sintesi
Scarica il documento
Istituzioni locali: la democrazia alla prova delle comunità – Sintesi
Scarica il documento
Democrazia digitale: comunicare e informare ai tempi dell’intelligenza artificiale – Sintesi
Scarica il documento
Partecipare in Italia. Una lettura dei percorsi preparatori verso la Settimana Sociale
A cura di Giovanni Grandi, con Matteo Cremaschini, Paola Massi, Luca Micelli e Filippo Vanoncini Dalle riflessioni dei 2000 partecipanti al percorso preparatorio verso…
Documento preparatorio della 50ma edizione
https://www.settimanesociali.it/home-page/documento-preparatorio/
Settimane Sociali
su: