![](https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2021/09/mappamondo-1024x683-1-900x650.jpg)
Ecologia Integrale: Sfide ed opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità
Il corso è promosso dalla Scuola di formazione all’impegno socio-politico di cooperazione e sviluppo del Mediterraneo della Fondazione Dusmet e dalla Pontificia Università Gregoriana con l’Istituto di formazione all’impegno sociale e politico Sant’Agata per Catania.![](https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2021/10/111115-049-900x650.jpg)
"Nel mondo e nella storia": un percorso per l’impegno sociale
L'itinerario è promosso dal Servizio di Pastorale Sociale, del Lavoro e della Salvaguardia del Creato della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.![](https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2025/01/110424-205-scaled-e1738231792790-900x565.jpg)
La vulnerabilità come risorsa: nuovi webinar della Fondazione Lanza
Gli incontri in diretta streaming e un evento conclusivo in presenza offriranno l'opportunità di approfondire il rapporto tra vulnerabilità e diritti.![](https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2021/02/050713-006-900x565.jpg)
Energie condivise: il segno concreto delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Al quinto webinar su “Camminare insieme dopo Trieste” un focus sulle CER che rappresentano un esempio significativo di ecologia integrale.![](https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2022/10/060918-025-scaled-e1665673151849-900x565.jpg)
La Scuola di POP 2025: un ponte tra spiritualità e impegno politico
Organizzato dall’Arcidiocesi di Torino, il percorso di formazione politica è il nuovo capitolo di un progetto che continua a crescere e a innovare.Social
Foto e Video
Documenti
L’Europa delle nuove generazioni: un sogno di popoli, culture e democrazia – Sintesi
Scarica il documento
Prepararsi alla politica: partecipare, discutere, decidere – Sintesi
Scarica il documento
Istituzioni locali: la democrazia alla prova delle comunità – Sintesi
Scarica il documento
Democrazia digitale: comunicare e informare ai tempi dell’intelligenza artificiale – Sintesi
Scarica il documento
Partecipare in Italia. Una lettura dei percorsi preparatori verso la Settimana Sociale
A cura di Giovanni Grandi, con Matteo Cremaschini, Paola Massi, Luca Micelli e Filippo Vanoncini Dalle riflessioni dei 2000 partecipanti al percorso preparatorio verso…
Documento preparatorio della 50ma edizione
https://www.settimanesociali.it/home-page/documento-preparatorio/
Settimane Sociali
su: